Double decker
Plimco
Plimco rd.
Wind in Plimco
Chelsea
Royal Hospital Chelsea
Rain
Victoria&Albert Museum
Victoria&Albert Museum
Victoria&Albert Museum- Dale Chihuly’s chandelier
Victoria&Albert Museum
Bike sharing in London
Hyde Park
Hyde Park – Canadian geese
Gardening
Street life
London rickshaw
Piccadilly
Telephone!
Speed
Pink cab speeeeeeed!
Musical!
Westminster and Thames
Street performer or true Scottish?
The Big Ben
The Big Ben
Taxi?
The Big Ben
Westminster Abbey
Horse Guards Parade
Doors
Covent Garden
Covent Garden
Covent Garden
Trafalgar Sq.
Vintage
The Monument
One of two sphinxes at the base of Cleopatra’s Needle
British Museum
Bedford Sq.
Soho Sq.
St. James’s Park
St. James’s Park
Liverpool station
On the street
Brick Lane
East End
30 St. Mary Ave
Leadenhall market
The city
The City
The City
St. Paul Cathedral
Millennium bridge and TATE museum
Tower Bridge
London Skyline
Tower Hill
Tower Hill
Tower Bridge
UFO?
St. Katharine’s docks
Underground
©2012 Teresa Barberio. All rights reserved
Reportage: Londra
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Pingback: Weekly Photo Challenge: Foreign | Photo & Tour
Pingback: Travel: London | Photo & Tour
Spettacolare! La città è certamente molto fotogenica, ma complimenti a te che ne hai saputo così bene esaltare la sua anima più autentica! 🙂
Grazie Luca!
Londra mi è piaciuta tantissimo, temevo di avere grosse difficoltà con la lingua (sai, dicono che gli inglesi siano un po’ schizzinosi, ma chi lo dice credo non abbia mai messo piede sul suolo francese…) e invece è andato tutto benissimo, cibo a parte, che è veramente pessimo!!
Beh, dai, nemmeno qualche piatto di fish& chips si è salvato? 😀
Comunque non sei la prima a non avere una superbrillantissima considerazione del carattere francese… Mentre è vero, gli inglesi anche a me sono sembrati dei gran compagnoni, alla fine! Ma è altrettanto vero che sono 10 anni che non vado a London, e queste tue immagini mi fanno venire una gran voglia di tornarci, anche solo per un weekend!
Sì, sì, giusto il fish&chips, anche se poi ti fa compagnia per tre giorni…ma sempre meglio degli involtini di pasta sfoglia riempiti con quello che sembrava cibo per cani antipatici (perché ad un cane simpatico nessun amante degli animali darebbe quella roba).
In quella occasione ho imparato una grande lezione: se il cibo è bello non è detto sia anche buono.
10 anni?? che dirti, Luca, armati di barrette proteiche e parti! 😀
Sì, sì, giusto il fish&chips, anche se poi ti fa compagnia per tre giorni…ma sempre meglio degli involtini di pasta sfoglia riempiti con quello che sembrava cibo per cani antipatici (perché ad un cane simpatico nessun amante degli animali darebbe quella roba).
In quella occasione ho imparato una grande lezione: se il cibo è bello non è detto sia anche buono.
10 anni?? che dirti, Luca, armati di barrette proteiche e parti! :))
Foto splendide !
Quella del riflesso nella pozza è la mia preferita 😉
Grazie Max, piace anche a me quella foto, sarà perché adoro i riflessi 😉
Un gran bel reportage, PP e conversioni BN molto ben riuscite, mi piace anche la ricerca di particolari in street genere nel quale è molto facile cadere nel già visto. Le due foto col panning sono quelle che preferisco.
Bravissima
Un saluto Massimo
Grazie Massimo, mi sono accorta della difficoltà i fare fotografia street, una buona fotografia, proprio durante questo viaggio. E’ facile scattare in ogni direzione, più difficile cogliere un attimo, un particolare, e, soprattutto, l’essenza di una città.
Le tue parole, così lusinghiere, mi rincuorano, vuol dire che qualche buono scatto sono riuscita a portarlo a casa!
Belle foto, complimenti!
Grazie! Londra mi è proprio piaciuta 😉